Rapporto attuazione Pechino +20 (2014)
EMPOWERMENT DELLE DONNE Rapporto ombra della società civile sull’attuazione del Programma di azione Pechino+20 A 20 anni dal vertice di Pechino sull’empowerment femmiline, il rapporto ombra della società civile sull’Attuazione del Programma d’Azione sulle donne di Pechino (Rilevazione quinquennale: 2009-2014) elaborato da numerose realtà della società civile che lavorano con un’ottica di genere sulle diverse...
Atlante dei conflitti e delle guerre (2014)
Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo V° Edizione (2014) Dal 2014 il CDCA è tra le realtà che collaborano alla redazione dell’Atlante dei Conflitti, giunto alla sua 5° edizione. L’Atlante dei conflitti è un dossier annuale sullo stato dell’arte dei conflitti nel mondo, strutturato attraverso schede conflitto e focus tematici. E’ pensato per essere diffuso e compreso da tutti: dai ragazzi...
T-Riciclo | Coltiviamo i semi per una comunità sostenibile (2014)
T-RICICLO Coltiviamo i semi per una comunità sostenibile a cura di A SUD Scarica la pubblicazione SINOSSI La natura, lo sviluppo e la formazione di un bambino sono indissolubilmente legate. Crescere un individuo consapevole e rispettoso delle diversità e degli ambienti naturali, oggi, è purtroppo non più solamente un gesto spontaneo ma un impegno peculiare e complesso. In una...
Green Lies (2014)
GREEN LIES il volto sporco dell’energia pulita [Documentario] Prodotto e distribuito da: SMK Videofactory e Distribuzioni Dal Basso Realizzato con il sostegno di: CDCA e A Sud Il documentario indipendente che racconta il lato oscuro delle energie rinnovabili in Italia indagando i rischi della speculazione sulla Green Economy. Il film è stato realizzato grazie al crowdfunding, la campagna di...
Ejolt | Guida legale per le comunità (2014)
GUIDA LEGALE PER LE COMUNITA’ IN LOTTA PER LA GIUSTIZIA AMBIENTALE Il report legale del Progetto EJOLT a cura del CDCA | Lingua inglese | Novembre 2014 Scarica la pubblicazione Scarica l’allegato Scarica il sommario SINOSSI Il crescente livello di ingiustizia ambientale nel mondo sta impattando in maniera diretta e crescente un numero di persone sempre più elevato. In un contesto di impunità anch’esso sempre più...
Dallo sviluppo sostenibile alla giusta sostenibilità (2013)
RAPPORTO IGS: DALLO SVILUPPO SOSTENIBILE ALLA GIUSTA SOSTENIBILITA’ L’indice di giusta sostenibilità – IGS come strumento di indirizzo delle politiche pubbliche Mappatura delle realtà sociali dell’area metropolitana di Roma rispetto all’IGS (a cura di A Sud) Scarica la pubblicazione Scarica la recensione sulla rivista di diritto NOMOS (Link originale articolo / Link originale recensione) SINOSSI: La carenza di parametri adeguati a...