Via libera della Corte Costituzionale al referendum sulle trivellazioni
Gen20

Via libera della Corte Costituzionale al referendum sulle trivellazioni

  [di lastampa.it] La Consulta dichiara ammissibile il quesito sulla durata delle autorizzazioni a esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti già rilasciate. Il governo: «Chiunque vinca, nessuna trivella»   Le Regioni cantano vittoria. Il governatore della Puglia, Michele Emiliano, Pd, annuncia che «la campagna referendaria inizia da subito» e dice al premier Renzi che «dev’essere contento perché quando il popolo irrompe...

Leggi tutto
Puglia, trivelle alle Tremiti: gli effetti negativi dell’airgun anche a decine di km
Gen20

Puglia, trivelle alle Tremiti: gli effetti negativi dell’airgun anche a decine di km

[Di redazione su Ilrestodelgargano.it] Lo ammettono ISPRA e Ministero Ambiente. Il giallo delle Linee guida ISPRA del 2012 imposte in altri decreti sull’airgun, ma non a quello della Petroceltic. Con un comunicato stampa i movimenti Coordinamento No Ombrina, Trivelle Zero Molise e Trivelle Zero Marche, lanciano l’allarme sugli effetti negativi dell’airgun, la tecnica di ricerca di idrocarburi autorizzata dal Governo di fronte alle...

Leggi tutto
Trivelle, sì della Consulta al referendum sulla durata delle autorizzazioni
Gen20

Trivelle, sì della Consulta al referendum sulla durata delle autorizzazioni

[di repubblica.it] La Cassazione ha ritenuto ammissibile solo uno dei quesiti, quello sulla durata dei permessi. Governatore Puglia: “Renzi sia contento”. Esecutivo: “Chiunque vinca non ci sarà nessuna nuova trivellazione ma le concessioni durano finché dura il giacimento” Chiunque vinca il referendum, non ci sarà alcuna nuova trivellazione. Questa, secondo fonti di governo, la posizione dell’esecutivo...

Leggi tutto
Napoli – 4-6 Marzo | Agorà dei movimenti in difesa dei territori e per la giustizia ambientale
Gen19

Napoli – 4-6 Marzo | Agorà dei movimenti in difesa dei territori e per la giustizia ambientale

Agorà dei movimenti in difesa dei territori e per la giustizia ambientale Napoli | 4-6 Marzo 2016   MATERIALI: Programma completo Scarica la locandina (pdf) (jpg) Diffondi l’evento Facebook Rivolgiamo questa chiamata ai comitati di base e ai movimenti popolari, agli attivisti e alle attiviste, ai ricercatori e alle ricercatrici, a tutt* tutti coloro che sono impegnati a vario titolo nelle lotte contro la devastazione dei...

Leggi tutto
Trivellazioni, ministro Guidi nega: “Solo prospezioni”. Ma Petroceltic…
Gen19

Trivellazioni, ministro Guidi nega: “Solo prospezioni”. Ma Petroceltic…

[Di Luisiana Gaita su Ilfattoquotidiano.it] Dopo le polemiche sulle concessioni arrivate subito prima che scattasse il divieto di ricerca entro 12 miglia dalla costa il governatore della Puglia Michele Emiliano chiede a Renzi di fare marcia indietro. Dalla titolare dello Sviluppo arriva la difesa dell’esecutivo: “Non ci saranno perforazioni”. Anche la tecnica che usa l’aria compressa è però dannosa per le...

Leggi tutto
La COP21 fa acqua da tutte le parti
Gen19

La COP21 fa acqua da tutte le parti

[A cura di Paolo Carsetti del Forum Italiano dei Movimenti dell’Acqua] Le politiche nazionali e internazionali dovrebbero garantire la disponibilità e l’accesso individuale e collettivo all’acqua potabile in quanto diritti inalienabili ed inviolabili della persona. Ciò a partire dalla consapevolezza che l’acqua è un bene finito, indispensabile all’esistenza di tutti gli esseri viventi, oltre ad essere una risorsa che va...

Leggi tutto