Naomi Klein: ‘Se parliamo di clima parliamo di guerra’
Dic09

Naomi Klein: ‘Se parliamo di clima parliamo di guerra’

[Di Jason Box e Naomi Klein su Espresso.repubblica.it] È provato il collegamento tra la siccità e l’aumento della violenza in Siria. Ecco perché Parigi è il luogo giusto per discutere insieme dei due problemi. Subito dopo gli orrendi attentati terroristici di Parigi i nostri telefonini hanno ricevuto moltissimi messaggi spediti da amici e colleghi: “Così adesso cancelleranno il summit di Parigi sul cambiamento del clima?”, “Rullano i...

Leggi tutto
La sicurezza alimentare pensando al clima
Dic09

La sicurezza alimentare pensando al clima

[Di redazione su It.wfp.org] Cosa possiamo fare per mitigare l’impatto del cambiamento climatico sulla sicurezza alimentare? La risposta in questo articolo di Choularton in vista della prossima conferenza sul clima COP21 di Parigi a dicembre. Il cambiamento climatico rappresenta una seria minaccia alla sicurezza alimentare, e le persone più vulnerabili sono già adesso le più colpite. Se è vero che sono stati fatti progressi nella...

Leggi tutto
Cop21, Legambiente contro il governo Renzi: “Ha affossato le rinnovabili”
Dic08

Cop21, Legambiente contro il governo Renzi: “Ha affossato le rinnovabili”

[Di Luca Pagni su Repubblica.it] In vista della Conferenza mondiale sul clima che si terrà a Parigi il 7 e 8 dicembre, l’associazione ambientalista denuncia la politica del governo italiano di aver penalizzato la produzione di energia alternativa a quella dei combustibili fossili, principali responsabili dell’inquinamento da CO². MILANO – “Non si uccidono così anche le rinnovabili?” Il titolo di uno...

Leggi tutto
Clima, Italia come Pinocchio: 15 miliardi l’anno di sussidi alle fonti fossili
Dic08

Clima, Italia come Pinocchio: 15 miliardi l’anno di sussidi alle fonti fossili

[Di Roberto Giovannini su Lastampa.it] Un’indagine di Legambiente svela un paradosso nazionale: a parole siamo per limitare le emissioni, ma nei fatti sovvenzioniamo a spese dei contribuenti petrolio carbone e gas. Sembra incredibile, ma anche se tutti sanno che il problema da risolvere è tenere sotto terra i combustibili fossili, e tutti i leader si sperticano in commoventi dichiarazioni sul futuro dell’umanità, i medesimi leader...

Leggi tutto
Svezia, primo paese libero dal petrolio
Dic08

Svezia, primo paese libero dal petrolio

[Di Maria Rita D’Orsogna* su Comune-info.net] La Svezia vuole diventare la prima nazione del mondo totalmente fossil-free. L’ha annunciato il primo ministro Stefan Löfven alle Nazioni Unite. Sono ambiziosi e ammirevoli: in concomitanza con gli imminenti incontri sul clima di Parigi (Cop21), la Svezia ha annunciato di voler accelerare il suo cammino verso le rinnovabili e contro i cambiamenti climatici. E così per il 2016 hanno...

Leggi tutto
L’Arabia Saudita, un Isis che ce l’ha fatta
Dic07

L’Arabia Saudita, un Isis che ce l’ha fatta

[Di Kamel Daoud* su Comune-info.net] Daesh nero, Daesh bianco. Il primo taglia gole, uccide, lapida, taglia le mani, distrugge il patrimonio comune dell’umanità e disprezza l’archeologia, le donne e i non musulmani. Il secondo è meglio vestito e più ordinato, ma fa le stesse cose. Lo Stato islamico; l’Arabia Saudita. Nella sua lotta contro il terrorismo, l’Occidente fa la guerra contro l’uno ma stringe la mano all’altro. Questo è un...

Leggi tutto