15-16 ottobre a Roma contro lo Sblocca Italia. L’appello
Il 15 e il 16 ottobre prossimi oltre 130 tra comitati, organizzazioni sociali, associazioni e reti territoriali e nazionali attive su estrazioni petrolifere, infrastrutture energetiche, grandi opere, acqua e servizi pubblici locali, gestione dei rifiuti, bonifiche, salute e ambiente, saranno in piazza a Roma per una due giorni di presidio sotto il parlamento durante la discussione in aula per la conversione in legge del decreto...
Lampedusa, commemorazioni e “Mos Maiorum”
Ammettiamo anche che il 3 ottobre dovesse essere il giorno della memoria, delle corone di fiori deposte in mare sul luogo dell’affondamento per celebrare un rito mediatico di condivisione emotiva. di {Salvatore Altiero}- Associazione A Sud, su [ilfattoquotidiano.it] La memoria serve a capire il passato per vivere il futuro, serve quindi se ispiratrice di cambiamento. È però difficile pensare che fosse questa la miglior forma per tener...
La sfida del clima. Da New York a Lima aspettando Parigi 2015
L’emergenza climatica non può più attendere. Eppure anche al Climate Summit di New York, passerella per governi e imprese, non si è andati oltre gli enunciati. di {Marica di Pierri}* su [L’Huffington Post**] E si guarda già alla Cop 2015 di Parigi, saltando Lima che invece è alle porte. Il punto della situazione, tra allarmi della comunità scientifica e false soluzioni. La settimana scorsa ha visto catalizzata attorno a New York...
CINERGY – Citizens for Energy
E’ scaricabile online la versione inglese della pubblicazione “Cinergy – Citizens for Energy“, realizzata nell’ambito del progetto europeo Cinergy da A Sud e dalle amministrazioni locali, le organizzazioni della società civile e i centri di formazione attivi nel settore energetico in Italia, Gran Bretagna, Slovenia, Croazia, Bulgaria e Romania che compongono il partenariato di progetto. Giunto alla sua conclusione dopo un anno e...
Sabbie bituminose in arrivo in Sardegna
Sono migliaia di tonnellate di greggio ad alto concentrato di zolfo. E trasportano potenzialmente cambiamento climatico e inquinamento. Dopo l’opposizione dei movimenti ambientalisti nordamericani, nel tentativo di bloccare la produzione e l’esportazione del greggio tra i più inquinanti del pianeta, i petrolieri canadesi provano la carta europea. di{ A.Zoratti e R.Bolini } su [Comune-Info] E la porta di entrata, manco a dirlo, è...
Apre lo Sportello Informativo Giustizia Ambientale e Sociale!
Da Martedì 7 ottobre 2014 è aperto presso il Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali lo Sportello Informativo Giustizia Ambientale e Sociale Lo sportello, istituito grazie al [progetto di volontariato SIGAS->https://cdca.it/spip.php?article2414] vuole offrire alla cittadinanza un servizio di informazione e orientamento sui temi della giustizia ambientale, della contaminazione ambientale e i suoi impatti e dei conflitti...