Shale gas, il miraggio sta già svanendo
Set29

Shale gas, il miraggio sta già svanendo

Il successo dell’estrazione di petrolio e gas da giacimenti non convenzionali, in particolare le formazioni di scisti (in inglese shale), è uno dei rari raggi di luce negli anni bui di Grande Recessione. di {Fabio Scacciavillani} su [Il Fatto Quotidiano] L’impatto è stato impressionante Da quattro annigli Usa sono il maggior produttore di gas al mondo e da inizio 2014, con l’equivalente di 11 milioni di barili di petrolio al giorno,...

Leggi tutto
TAP | La Puglia marcia contro il gasdotto
Set29

TAP | La Puglia marcia contro il gasdotto

A San Foca, il corteo del M5S contro il condotto che nel 2020 porterà in Italia e Europa il Gas da Baku (Azerbagian): 40 miliardi per un progetto che non ci serve e devasterà un tratto di costa bellissimo. Grillo attacca Vendola: “Si sveglia solo ora: vada a casa”. [di {Antonio Massari} sul Il Fatto Quotidiano*] Quanto siano lontane Berlino e Bruxelles, dalla spiaggia di San Foca, lo sanno bene i salentini: da qui s’è mosso un viavai...

Leggi tutto
People’s Climate March
Set26

People’s Climate March

In 159 Paesi del mondo la gente scende in piazza per chiedere interventi urgenti e concreti contro i cambiamenti climatici e un’inversione di rotta delle politiche ambientaliste. Un messaggio da lanciare ai capi di Stato e all’ONU in vista del summit straordinario sul clima che si terrá a Manhattan il 23 settembre prossimo [di{ Roberta Rizzo} su[...

Leggi tutto
Eni, Descalzi indagato per corruzione. Pm: “Mega tangente in Nigeria”
Set22

Eni, Descalzi indagato per corruzione. Pm: “Mega tangente in Nigeria”

Il nuovo amministratore delegato sotto inchiesta a Milano, insieme all’ex ad Paolo Scaroni, al nuovo capo della Divisione esplorazioni Roberto Casula e al faccendiere Luigi Bisignani. Nel 2011, secondo i pm, il Cane a sei zampe pagò una mazzetta da oltre 200 milioni di dollari per una concessione petrolifera al largo della Nigeria Il nuovo amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi è indagato dalla Procura di Milano per...

Leggi tutto
Edwin Chota, ucciso l’attivista peruviano che difendeva la Foresta Amazzonica”
Set22

Edwin Chota, ucciso l’attivista peruviano che difendeva la Foresta Amazzonica”

L’indigeno stava attraversando il confine per incontrare comunità brasiliane impegnate nella lotta al disboscamento, quando, insieme ad altri tre colleghi, è stato sorpreso da uomini armati di fucile, probabilmente taglialegna o trafficanti di droga, che li hanno ammazzati. Per il suo forte impegno, l’indio era considerato il Chico Mendes del Perù È stato ucciso a colpi di fucile l’1 settembre, insieme ad altri 3 uomini, Edwin Chota,...

Leggi tutto
Crisi, biocidio e portato sociale delle lotte ambientali
Set17

Crisi, biocidio e portato sociale delle lotte ambientali

L’eldorado sviluppo-occupazione continua ad essere la principale giustificazione ideologica alla monetizzazione dell’ambiente operata da politica, criminalità ed imprenditoria; a dimostrarlo, gli arresti e le indagini sulla corruzione nelle grandi opere inutili, dall’Expo di Milano, al MOSE di Venezia, al tunnel TAV sotto Firenze. di {M. Di Pierri} e {S. Altiero} su [ilgranellodisabbia] Tangenti e corruzione, da questo punto di vista,...

Leggi tutto