Terra sovrasfruttata: ?più poveri già da oggi
[di Luca Mercalli su lastampa.it] L’allarme: quest’anno il giorno in cui si intacca il capitale delle????? risorse rinnovabili inizia in anticipo di 5 giorni rispetto al 2015. L’Italia vive 4 volte al di sopra delle proprie capacità ecologiche. Dalle foreste ai pesci, riduciamo il tesoro delle generazioni future. Mentre l’economia globale, la popolazione, l’estrazione di risorse naturali e l’inquinamento crescono, le dimensioni della...
In Brasile vincono gli indigeni: bloccata la diga che avrebbe stravolto l’Amazzonia
[di greenreport.it] Proprio quando gli occhi del mondo sono incollati sul Brasile per l’inizio delle Olimpiadi, l’Istituto brasiliano delle risorse naturali rinnovabili e ambientali (Ibama) annuncia l’annullamento della licenza di costruzione del mega-progetto di São Luiz do Tapajós, una gigantesca diga idroelettrica che avrebbe stravolto il cuore dell’amazzonia brasiliana: con un bacino di 729 chilometri quadri (circa l’estensione di...
In Alaska sposteranno un intero villaggio, a causa del clima che cambia
[di Lorenzo Brenna su lifegate.it] Gli abitanti di Shishmaref, piccolo villaggio nel cuore dell’Alaska, hanno deciso di spostare il paese per sfuggire all’innalzamento del mare. La costa sta scomparendo a vista d’occhio e il livello del mare sale impercettibile ma inesorabile. Allarmati da questi fenomeni, esacerbati dai cambiamenti climatici, gli abitanti del villaggio di Shishmaref, in Alaska, hanno deciso di trasferire...
I servizi pubblici locali in Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Marche, Umbria
[di Ires Emilia-Romagna, Toscana, Veneto, Marche e Umbria] Riportiamo sul sito del CDCA il rapporto della quarta annualità di ricerca sui Servizi Pubblici Locali realizzata da Ires – Istituto di Ricerche Economiche e Sociali. Nel 2012 IRES Veneto aveva realizzato, su richiesta delle strutture CGIL, un primo monitoraggio sui Servizi Pubblici Locali nella Regione. Nel 2013 e 2014 gli IRES di Emilia Romagna, Toscana e Veneto,...
I terroristi dell’Antropocene
[di Elena Camino su serenoregis.it] In un recente articolo sul New York Times1 l’autore, Max Fisher, riporta alcune idee espresse da due importanti figure pubbliche sullo scottante argomento delle armi nucleari. In una intervista rilasciata a marzo Donald Trump pose la domanda: “se l’ ISIS ci colpisse, non rispondereste con un ordigno nucleare?” In una successiva occasione, Trump ha chiesto ripetutamente: “Se le abbiamo, perché non...
Il mondo del petrolio nel caos
[di Michael Klare su serenoregis.org] Del viaggio che avevo compiuto negli anni 1970 a El Paso, Texas, una cosa mi rimane in mente: il tempo meteorologico. No, non il tempo che c’era a El Paso, che è più o meno lo stesso per tutto l’anno, ma il tempo come veniva presentato alla televisione. Ricordo che la persona che presentava le notizie meteo iniziava sempre dal Golfo Persico, per poi percorrere rapidamente e con grande effetto...