ISPRA. Controlli di qualità delle serie di temperatura e precipitazione
Ago25

ISPRA. Controlli di qualità delle serie di temperatura e precipitazione

[su isprambiente.gov] Una valutazione periodica, affidabile e completa del clima e delle variazioni climatiche a scala nazionale rende necessaria la realizzazione di un dataset climatico nazionale di dati giornalieri di qualità controllata, che integri le serie disponibili da diverse fonti e reti osservative sul territorio. In questo rapporto viene descritta la procedura di controllo di qualità delle serie di temperatura e...

Leggi tutto
Come un El Niño ‘Godzilla’ ha buttato all’aria le previsioni meteo
Ago23

Come un El Niño ‘Godzilla’ ha buttato all’aria le previsioni meteo

[di Eli Kintisch su serenoregis.org] El Niño consiste in un fenomeno climatico ciclico frutto dell’interazione accoppiata fra oceano e atmosfera. S’instaura a causa del surriscaldamento delle acque superficiali oceaniche del Pacifico orientale che, attraverso l’aumentata convezione, modificano a loro volta la circolazione equatoriale dei venti e con essa la distribuzione delle precipitazioni. El Niño provoca di solito forti piogge e...

Leggi tutto
L’idra dalle sette teste
Ago20

L’idra dalle sette teste

[di Alex Zanotelli su comune.info] Il profeta dell’Apocalisse descrive la Roma Imperiale come la Bestia dalle sette teste che rappresentano i sette imperatori. Anche il nostro Sistema economico-finanziario è una Bestia dalle sette teste che sono i sette importanti trattati internazionali (NAFTA, TPP,TTIP, CETA, TISA, CAFTA, ALCA), siglati per creare un mercato globale sempre più liberista sotto la spinta delle multinazionali e della...

Leggi tutto
Il cambiamento climatico in corso e i futuri possibili
Ago15

Il cambiamento climatico in corso e i futuri possibili

[su climalteranti.it] La scienza dei cambiamenti climatici porta, indubbiamente, notizie preoccupanti (come gli ultimi dati diCO2 in atmosfera,  temperature mensili, estensione dei ghiacci artici, acidificazione dei mari). Una buona notizia è che davanti a noi non abbiamo un solo futuro, ma possiamo ancora scegliere.   Ci sono diversi possibili futuri. Gli scienziati li chiamano “scenari”, e qui ne presentiamo tre, prendendo...

Leggi tutto

Guerre e migrazione

[di Vanessa Maher su serenoregis.org] Ringrazio il Centro Studi Sereno Regis per avermi invitata a parlare di guerra e migrazione. Come antropologa sono abituata a trattare temi più circoscritti, ma tenterò di dare un contributo all’impostazione della discussione. Probabilmente nel pubblico ci sono persone esperte su questi argomenti: i materiali sono quelli che tutti conosciamo ma che siamo abituati a trattare a frammenti. Tenterò di...

Leggi tutto
Acqua. Qualità tecnica: un percorso a due velocità
Ago11

Acqua. Qualità tecnica: un percorso a due velocità

Abstract Il 92% degli interventi di manutenzione sulle reti idriche non è programmato, cioè dovuto a rotture accidentali, come sottolinea AEEGSI nella sua recente relazione al Parlamento. Occorre uscire dalla gestione “emergenziale” in favore di una pianificazione incardinata sulle manutenzioni programmate.   Scarica il rapporto Acqua N. 66 Luglio...

Leggi tutto