Liguria prima regione del Nord per reati ambientali
[su repubblica.it] I dati dal rapporto di Legambiente sull’ecomafia: inquinamento e cemento incontrollato. Il 22/mo rapporto sull’ecomafia di Legambiente conferma le infiltrazioni mafiose sui reati ambientali in Liguria, prima regione del Nord per numeri di illeciti ambientali e ottava a livello nazionale. “Con la legge sui reati ambientali c’è una diminuzione di illeciti ambientali, da 1.526 infrazioni nel...
Disastro ambientale in Canada, migliaia di fuoriuscite di petrolio
[di D Mazzocco su ecoblog.it] Dopo il gigantesco incendio di questa primavera nei boschi dell’Alberta, nelle ultime settimane il Canada ha dovuto fare i conti con un altro enorme disastro ambientale, quello delle perdite nel fiume Saskatchewan: 1600 sono i barili di petrolio finiti nel fiume del Canada occidentale, ma, a quanto pare, si tratta solamente dell’ultimo capitolo di una vicenda lunga oltre mezzo secolo. Si tratta di uno...
Caldo record, il Kuwait è come la Valle della Morte
Colonnina di mercurio a 54°C: è la temperatura più alta mai registrata in Asia e in tutto l’emisfero orientale. Il primato mondiale resta (per ora) al deserto californiano. (Rinnovabili.it) – Il 21 luglio una stazione di rilevazione meteo di Mitrabah, in Kuwait, ha registrato la temperatura record di 54°C. E’ il valore più alto mai registrato in tutta l’Asia e l’emisfero orientale, quello precedente era stato segnalato sempre...
Panama Papers, l’Africa saccheggiata dalle offshore dei potenti
[di P. Biondani, M. Munafò, M. Pratellesi e L. Sisti su espresso.repubblica.it] La nuova inchiesta giornalistica internazionale svela 1.400 società anonime utilizzate per spogliare le risorse naturali del continente nero. Petrolio, gas, oro, diamanti: ecco come i soldi sottratti alle popolazioni in miseria finiscono nei paradisi fiscali. Tra corruzioni, guerre, colpi di stato e riciclaggio di denaro sporco. Ecco i nuovi Panama Papers:...
Rettifica scheda Atlante. Processo Pellini: assolti Curcio e Addonisio. Ma è rischio prescrizione
[di CDCA] Il processo a carico dei fratelli Pellini, accusati di smaltimento illecito di rifiuti e disastro ambientale, rischia di finire in prescrizione. La famiglia di imprenditori di Acerra è accusata di aver smaltito illecitamente tonnellate di rifiuti tossici nelle campagne dell’agro nolano e casertano, aggirando i controlli grazie ad accordi con esponenti della pubblica amministrazione e delle forze dell’ordine e...
Rifiuti Roma, nello scontro tra giunta Raggi e Ama si inseriscono anche due inchieste giudiziarie
[di Nello Trocchi su ilfattoquotidiano.it] Il tritovagliatore di Rocca Cencia è sotto inchiesta dopo la presentazione di un esposto da parte di Daniele Fortini, presidente di Ama ora dimissionario, che è stato ascoltato nuovamente dai pm. La Procura, intanto, ha inviato i carabinieri del Noe per acquisire atti e documenti presso i Tmb, impianti di trattamento meccanico biologico, di proprietà dell’Ama. I magistrati procedono per...