Il viadotto dei Toto sfonderà le meravigliose Gole di San Venanzio
Ago06

Il viadotto dei Toto sfonderà le meravigliose Gole di San Venanzio

[su primadanoi.it] L’allarme degli ambientalisti. Acerbo parla di Turchia e Forza Italia esulta perchè per ora è saltata la delibera.  ABRUZZO. Un viadotto che sfonderà le meravigliose Gole di San Venanzio: anche questo prevede il progetto del gruppo Toto sull’accorciamento dei tracciati autostradali A24 e A25. Un progetto mastodontico che attende il via libera del ministero e che non piace a tutti. Ieri l’assessore alle Aree Interne,...

Leggi tutto
Caltagirone entra in Suez e diventa il terzo azionista
Ago06

Caltagirone entra in Suez e diventa il terzo azionista

[di Celestina Dominelli su ilsole24ore.com]La risultante è chiara: il gruppo Caltagirone mette un piede in Suez, multinazionale francese specializzata nella gestione dei rifiuti e delle acque, per diventare il terzo socio del colosso transalpino alle spalle di Engie (l’ex Gaz de France, che ha il 33,6%) e della spagnola Caixa (5,7%). Mentre i francesi consolidano la propria presenza in Acea, rilevando da Caltagirone un pacchetto di...

Leggi tutto
Rifiuti Roma, Anticorruzione indaga su Ama: nel mirino appalti e affidamenti
Ago06

Rifiuti Roma, Anticorruzione indaga su Ama: nel mirino appalti e affidamenti

[su ilfattoquotidiano.it]L’obiettivo dell’Anac è quello di raccogliere documentazione e ricostruire l’iter delle procedure. Chiesta la collaborazione della giunta L’Anticorruzione vuole vederci chiaro sull’operato di Ama. L’Anac, guidata da Raffaele Cantone, ha aperto una istruttoria sulla municipalizzata in relazione alla gestione dei rifiuti a Roma. L’obiettivo è quello di raccogliere documentazione e ricostruire l’iter...

Leggi tutto
Traffico di rifiuti, gli atti non arrivano in Cassazione: il processo ai Pellini rischia la prescrizione
Lug28

Traffico di rifiuti, gli atti non arrivano in Cassazione: il processo ai Pellini rischia la prescrizione

[di Nello Trocchia su ilfattoquotidiano.it] Pochi giorni fa ho seguito in aula la lettura della sentenza a carico di Cipriano Chianese, considerato l’inventore dell’ecomafia in Campania. Da giornalista e da cittadino campano. Dietro al vetro, nel luogo riservato al pubblico, c’erano comitati, attivisti, testimoni del disastro, ma anche del riscatto. Sono il vero stato nel vuoto delle istituzioni. Dopo la sentenza che ha condannato...

Leggi tutto
Qualità dell’ambiente urbano – XI Rapporto. Focus su Inquinamento elettromagnetico e ambiente urbano
Lug27

Qualità dell’ambiente urbano – XI Rapporto. Focus su Inquinamento elettromagnetico e ambiente urbano

[su isprambiente.gov.it]l Focus “Inquinamento elettromagnetico e ambiente urbano ” tratta un tema molto attuale relativo all’evoluzione tecnologica e normativa che ha recentemente caratterizzato il mondo delle telecomunicazioni. L’obiettivo è stato quello di mettere in luce le caratteristiche delle nuove tecnologie che si sono affacciate nel settore delle telecomunicazioni, ciò che è cambiato a livello normativo e come tutto questo si...

Leggi tutto
Villaggi nativi e miniere di carbone. Le donne di Tamnar hanno vinto un round
Lug26

Villaggi nativi e miniere di carbone. Le donne di Tamnar hanno vinto un round

[di Marina Forti su terraterraonline.it] Un piccolo gruppo di villaggi “tribali” dell’India profonda contro due potenti compagnie minerarie, una privata e una statale. La sproporzione delle forze è schiacciante, eppure i villaggi nativi hanno vinto un round. Per otto giorni e notti consecutivi hanno bloccato l’accesso alle miniere di carbone, finché l’amministrazione ha accettato di rispondere alle loro richieste: lavoro,...

Leggi tutto