Gela, la Procura chiude le indagini sulla Raffineria Chiesti 22 rinvii a giudizio per disastro ambientale
[Di Andrea Turco su Meridionews.it] Nel giorno in cui viene annunciato il trasferimento della procuratrice Lucia Lotti, arrivano le richieste per direttori e tecnici della società che gestisce l’impianto e di Enimed, che si occupa dei pozzi petroliferi. Acquisiti migliaia di documenti ed effettuati decine di incidenti probatori che accerterebbero le contaminazioni. Con l’accusa di disastro colposo innominato, la Procura...
Muos, la Cassazione: “E’ abuso edilizio, rimane sequestrato”
[Di redazione di Palermo.repubblica.it] Le motivazioni della conferma sigilli al sistema radar Usa in Sicilia. Sette a processo a Caltagirone: il 20 maggio prima udienza. E’ “certamente sussistente quantomeno per la prosecuzione dei lavori in epoca successiva all’annullamento del provvedimento di revoca delle revoche” la consumazione a livello indiziario del reato di abuso edilizio nella realizzazione di...
Perù: ‘epidemia’ di avvelenamento da mercurio devasta i Nahua
[Di redazione su Survival.it] Quasi l’80% dei membri di una tribù recentemente contattata in Perù, è stato colpito da avvelenamento da mercurio, suscitando serie preoccupazioni circa il futuro della tribù. Un bambino che mostrava sintomi compatibili con quelli da avvelenamento da mercurio è già deceduto. La causa dell’avvelenamento dei Nahua rimane un mistero ma gli esperti sospettano che il colpevole possa essere l’enorme progetto...
Il capitalismo sarà sconfitto dalla Natura di Leonardo Boff
[Di Leonardo Boff* su Rifondazione.it] Vi è un fatto innegabile e desolante: il capitalismo come modo di produzione e la sua ideologia politica, il neoliberismo, si sono insediati a livello globale in modo tanto consistente che sembra non ci possa essere alcuna vera alternativa praticabile. In realtà, ha occupato tutti gli spazi e allineato quasi tutti i paesi ai suoi interessi globali. Da quando la società è diventata società di...
Cambiamento climatico e migrazione: un tema caldo per l’Europa
[Di redazione su Euronews.com] “L’Europa è interessata al problema della migrazione dovuta ai cambiamenti climatici – chiede Paul da Bruxelles -? E lo status di rifugiato climatico è riconosciuto nel diritto internazionale?” Eleonora Guadagno, esperta di cambiamento climatico e migrazione: “Le migrazioni climatiche sono un fenomeno che ha da sempre interessato l’uomo. Ma oggi, a causa dell’incremento dei danni provocati dai...
Alaska: dieci gradi in più e caldo record per 50 giorni di fila
[Di redazione su Dorsogna.blogspot.it] E intanto temperature record in Alaska per il Gennaio ed il Febbraio 2016. 10 gradi in più rispetto alla media. Nel sud dell’Alaska hanno avuto giorni di caldo record per più di 50 giorni di fila. Ad Anchorage, la città principale dell’Alaska la temperatura è stata più calda della media in 49 giorni su 50. La neve è meno del 10% del normale in tutto lo stato. A Juneau la capitale non...