Trivelle: Petroceltic e Shell dicono addio al petrolio del mar Jonio. Spaventati dal referendum?
Mar08

Trivelle: Petroceltic e Shell dicono addio al petrolio del mar Jonio. Spaventati dal referendum?

[Di Roberta De Carolis su Greenbiz.it] Referendum trivelle: confermato il 17 aprile nonostante le proteste. Nel frattempo però Petroceltic e Shell rinunciano ai nostri mari, la prima al golfo di Taranto, l’altra al largo delle isole Tremiti, a causa delle instabilità politiche che ruotano attorno alla vicenda, come la decisione del Mise di rigettare tutte le istanze entro 12 miglia dalla costa e la possibilità che il referendum...

Leggi tutto
Trivelle fuorilegge
Mar08

Trivelle fuorilegge

[Di redazione su Greenpeace.org] Sostanze chimiche inquinanti e pericolose, con un forte impatto sull’ambiente e sugli esseri viventi, si ritrovano abitualmente nei sedimenti e nelle cozze che vivono in prossimità di piattaforme offshore presenti in Adriatico, spesso in concentrazioni che eccedono i parametri di legge. Lo rivela il rapporto “Trivelle fuorilegge” pubblicato oggi da Greenpeace in cui, per la prima volta, vengono resi...

Leggi tutto
L’Ecuador sta pagando il prezzo della crisi petrolifera
Mar05

L’Ecuador sta pagando il prezzo della crisi petrolifera

[Di Luca Cafagna su Dinamopress.it] Gli effetti del crollo del greggio in un paese a trazione petrolifera. Già annunciati tagli alla ricerca e all’insegnamento delle scienze sociali. Un paio di settimane fa, di fronte al crollo verticale (e continuo) del prezzo del greggio, Arabia Saudita, Venezuela, Russia e Qatar avevano annunciato una riduzione congiunta della produzione per ridurre l’offerta e far salire i prezzi. L’impatto...

Leggi tutto
A call for action and volunteering!
Mar02

A call for action and volunteering!

Conferenza Internazionale: Undisciplined Environments! KTH, Stoccolma 20-23 Marzo 2016 Hai a cuore le tematiche legate alla giustizia ambientale e sociale ? Hai voglia di partecipare ad un evento unico dove si confronteranno studiosi e attivisti provenienti da tutto il mondo per riflette su sostenibilità e conflittualità ambientale ? Puoi far parte della nostra squadra ! Leggi la call completa in...

Leggi tutto
Ilva, arsenico e centrale Enel di Brindisi: troppi morti e malati in Salento
Mar02

Ilva, arsenico e centrale Enel di Brindisi: troppi morti e malati in Salento

[Di Tiziana Colluto su Ilfattoquotidiano.it] Per la prima volta l’azienda sanitaria locale nel “Report ambiente e salute” mette per iscritto la necessità di decarbonizzare. Ben al di sopra delle medie italiane e meridionali è l’incidenza di neoplasie al polmone e alla vescica, potenzialmente correlabili più di altre ai fattori ambientali. Emiliano: “Ma Renzi non risponde alla nostra proposta di riconversione”. La...

Leggi tutto
Trivelle, cosa cambia in Sicilia dopo le modifiche di Renzi
Mar01

Trivelle, cosa cambia in Sicilia dopo le modifiche di Renzi

[Di Andrea Turco su Meridionews.it] Il governo nazionale, dopo le modifiche alla legge di stabilità, ha rigettato 27 richieste di autorizzazioni per la ricerca e la coltivazione di idrocarburi entro le 12 miglia. Ma in Sicilia sono più le aree circoscritte che quelle cancellate. Molti pozzi rimangono: da Gela a Pozzallo, passando per Licata e Sciacca. In Sicilia, si sa, tutto è più complicato. Anche sul fronte delle trivellazioni a...

Leggi tutto