Roma e l’espansione edilizia incontrollata
[A cura di Luca Verducci su fainotizia.it] L’investimento nel mattone della capitale è un affare, soprattutto con le plusvalenze garantite dall’acquisto di terreni che diventano edificabili con pochi giri negli uffici giusti. Intere aree della città eterna sono di fatto lasciate in mano ai signori del cemento anche grazie al Prg del 2008. A Roma l’avanzata del cemento non conosce sosta, neanche con la nuova giunta di Ignazio...
Dichiarazione della Conferenza Mondiale dei Popoli sul Cambiamento Climatico e la Difesa della Vita Tiquipaya – Bolivia
[Traduzione di Anna Bianchi per il CDCA, versione originale qui] I popoli del mondo riuniti a Tiquipaya, Bolivia dal 10 al 12 ottobre 2015. Nel corso di quest’incontro è stata elaborata e approvata di comune accordo una proposta da presentare alla comunità internazionale e ai governi del mondo al fine di preservare la vita e contrastare il cambiamento climatico; questa proposta costituisce una risposta urgente a un sistema capitalista...
Petizione COP21: Naomi Klein “Fermiamo i crimini climatici”
Un centinaio di attivisti, accademici, figure di spicco della società civile mondiale chiamano ad un’azione globale in vista della prossima Conferenza delle Parti dell’Onu sul cambiamento climatico, prevista a Parigi a dicembre. Personaggi come Desmond Tutu, Vivienne Westwood, Naomi Klein e Noam Chomsky assieme a molti altri referenti di realtà di movimento chiariscono come questo sia un momento storico, in cui è necessaria una...
Clima, negli ultimi sei anni 157 milioni di migranti a causa degli eventi meteo
[su repubblica.it]Lo dice il rapporto Migrazioni e cambiamento climatico a cura di Cespi, Focsiv e Wwf che, alla vigilia della Cop21 di Parigi, chiedono alle istituzioni di riconoscere i diritti di chi fugge dai disastri ambientali creati dai cambiamenti climatici. Tempeste e alluvioni soprattutto. Ma anche terremoti. Sono gli eventi meteorologici estremi che, dal 2008 al 2014, hanno costretto a spostarsi oltre 157 milioni di persone....
Il landgrabbing a danno della comunità dei Guarani
[su survival.it] I Guarani soffrono enormemente per la perdita quasi totale della loro terra e le violenze dei coloni. Per i Guarani, la terra è origine di ogni forma di vita. Ma il loro territorio è stato completamente invaso e devastato da allevatori e imprenditori agricoli. I loro leader vengono assassinati, e i loro bambini muoiono di fame. A centinaia si sono tolti la vita. Quando gli Europei arrivarono in Sud America,...
Expo, Sala: ‘Dieci padiglioni continueranno a vivere. Troppo costoso Albero della vita in città’
[su repubblica.it] Il commissario sul dopo. “In settimana un incontro su Palazzo Italia. Sarebbe un peccato abbattere il padiglione Zero”. Cantone: “Neanche prima della chiusura riusciremo a sapere quanto è costata” Dopo Expo, Sala: “Spostare l’Albero della vita in città? Lo escludo””Più di 10 padiglioni saranno smantellati e ricostruiti altrove, nei loro Paesi o in città, come quello...