La decarbonizzazione secondo Eni – CCS e false soluzioni alla crisi climatica
A SUD – CDCA / 2023 Nel Factsheet 2023 del progetto Osservatorio Eni analizziamo le strategie di decarbonizzazione secondo Eni, la CCS e le false soluzioni alla crisi climatica Da qui al 2050 Eni, una delle principali aziende italiane nonché il principale emettitore di gas serra a livello nazionale e la multinazionale a cui si è affidato lo Stato per la diversificazione energetica dopo la guerra in Ucraina, ha deciso di...
Arriva Poderosa – Il podcast femminista, sostenibile, circolare
Realizzato in collaborazione tra A Sud e Tuba srl, Poderosa è tra le serie che inaugurano la nuova piattaforma di Fandango Podcast. Il nuovo podcast è dedicato alle storie di protagonismo femminile e di ecologia, storie di imprese o associazioni che lavorano ogni giorno per trasformare quartieri, città, paesi in un’ottica circolare. Ascolta il trailer su Spotify Dal 17 novembre su tutte le piattaforme audio arriva Poderosa –...
Sentinelle climatiche
Sentinelle Climatiche, in movimento per la difesa del clima: educare ai cambiamenti climatici e preparare le persone ad affrontarne le conseguenze attraverso un percorso partecipato di monitoraggio degli eventi estremi, a partire dalle scuole, per coinvolgere tutto il territorio nazionale con uno sguardo al globale. Contesto Il Rapporto “Analisi del rischio. I cambiamenti climatici in Italia” della Fondazione CMCC ha rilevato che la...
Ecodesign the Future
“Ecodesign the Future: EEE edition – Workshop progettuale di design per la sostenibilità” è la terza edizione del workshop progettuale, realizzato da Economiacircolare.com in collaborazione con Erion WEEE e finalizzato alla pratica e alla cultura dell’eco-progettazione in ottica di economia circolare. Il percorso formativo, patrocinato dall’ADI – Associazione per il Disegno Industriale e dall’ISIA Roma Design, propone l’urgenza di una...
Osservatorio Eni 2023
L’obiettivo generale del progetto è di aumentare la visibilità degli impatti provocati in Italia dall’industria fossile e di supportare la partecipazione dei cittadini mobilitati contro progetti contaminanti. Nello specifico, il progetto vuole: 1. Sviluppare e promuovere informazioni dal basso riguardo le responsabilità dell’ENI; 2. Connettere e sviluppare mutualismo tra le comunità colpite o a rischio di inquinamento in relazione...
Poderosa: Donne e transizione ecologica
Il progetto punta alla promozione dell’auto-imprenditorialità femminile nell’ambito della transizione ecologica. Dalla collaborazione tra CDCA con la consulenza di TUBA srl società culturale e libreria specializzata in tematiche di genere, nasce un progetto editoriale integrato per parlare di donne, lavoro, transizione ecologica. Tra gli obiettivi: la creazione di una sezione tematica della testata economiacircolare.com dedicata ad...