LE MILLE BOLLE … DI METANO
Feb20

LE MILLE BOLLE … DI METANO

[di Emma Gagliardi per CDCA] Sappiamo già tutto sulle emissioni climalteranti? L’allarmismo che si sta diffondendo è inutile, superfluo, o al contrario stiamo addirittura sottovalutando i rischi di cambiamenti ormai irreversibili? La minaccia dell’effetto serra, uno dei primi argomenti ad entrare nella cultura ambientalista di massa, si è indubbiamente evoluta, assumendo sfaccettature ed implicazioni nuove e variegate. È stata...

Leggi tutto
L’Ue apre la porta (sul retro) ai pesticidi cancerogeni
Feb19

L’Ue apre la porta (sul retro) ai pesticidi cancerogeni

[di Francesco Paniè per La Stampa] Le pressioni delle imprese e dei governi hanno spinto Bruxelles a indebolire le sue regole: sarà legale importare cibo con residui di sostanze cancerogene vietate in Europa. Proprio mentre, con l’aiuto dell’Italia, la Commissione vuole chiudere un accordo commerciale con gli Stati Uniti. Negli ultimi anni l’Unione europea ha approvato regolamenti e criteri per mettere al bando...

Leggi tutto
Cosa aspettarsi in realtà dallo smaltimento delle scorie nucleari?
Feb06

Cosa aspettarsi in realtà dallo smaltimento delle scorie nucleari?

[di Emma Gagliardi per CDCA] Una recente ricerca condotta da Xiaolei Guo, vicedirettore del Center for Performance and Design of Nuclear Waste Forms and Containers dell’Ohio, insieme ad alcuni scienziati dell’Ohio State University, riapre il dibattito sugli highly radioactive wastes, i rifiuti nucleari ad alta attività e lunga durata che rimangono pericolosi per gli esseri umani e per l’ambiente per centinaia di migliaia di...

Leggi tutto
Sentenza ONU: espellere i migranti climatici costituisce una violazione dei diritti umani
Gen27

Sentenza ONU: espellere i migranti climatici costituisce una violazione dei diritti umani

[di Maria Marano per CDCA] Sta facendo molto discutere in questi giorni la sentenza “Views adopted by the Committee under article 5 (4) of the Optional Protocol, concerning communication No. 2728/2016” del Comitato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, nella quale si legge che le persone costrette a migrare a causa di un imminente pericolo legato agli effetti della crisi climatica non possono essere rimpatriate in quanto ciò...

Leggi tutto
Mitologie dell’estrattivismo: natura e lavoro fra le Alpi Apuane
Gen21

Mitologie dell’estrattivismo: natura e lavoro fra le Alpi Apuane

[di Chiara Braucher e Mattia Giandomenici per Tales of Porosity – SPORE]Chi di voi, percorrendo l’autostrada tra Genova-Livorno, non ha mai posato lo sguardo, anche solo per un attimo, sulle creste appuntite delle Alpi Apuane? Quanti poi hanno sentito un brivido, un leggero tremore, forse anche un’attrazione, o soltanto curiosità quando, avvicinandosi a Carrara, hanno impattato sulle distese di nuda roccia delle cave? E quanti...

Leggi tutto
GreENI
Dic18

GreENI

Basandosi sui lavori degli anni passati del CDCA sull’ENI e sui temi dei combustibili fossili in Italia, questo progetto si focalizza sulle attività di greenwashing di ENI, messe in atto per compensare le sue emissioni e avvicinarsi sempre più ad un modello di economia circolare. Il progetto GreENI si focalizza sull’area siciliana, dove la multinazionale ENI ha vari impianti petrolchimici, infrastrutture di trasporto e...

Leggi tutto