CirculART-e
Set28

CirculART-e

Progetto: Sostenere l’imprenditorialità sociale dei giovani attraverso i metodi peer-to-peer della mappatura dell’empatia per la consapevolezza di sé, lo sviluppo di competenze trasversali e la ricostruzione dell’identità; promuovere la partecipazione attiva dei giovani nella loro comunità, con particolare attenzione ai giovani a rischio di emarginazione attraverso iniziative “circolari” e basate sulla...

Leggi tutto
Ceres
Set26

Ceres

L’obiettivo è di creare un insieme di nuove competenze in materia di resilienza, comprendendo la resilienza da una prospettiva individuale fino a una prospettiva comunitaria e sistemica, basandosi su uno stato dell’arte dei metodi e delle tecniche condivise dai diversi partner e innescando la capacità di adattarsi e gestire la fertilizzazione incrociata nel settore della CE lungo i diversi stakeholder, le industrie, le catene di...

Leggi tutto
Corso online di giornalismo d’inchiesta ambientale
Lug20

Corso online di giornalismo d’inchiesta ambientale

40 ORE DI FORMAZIONE CON GIORNALISTE, GIORNALISTI, ESPERTE ED ESPERTI DI GIORNALISMO D’INCHIESTA E TEMI AMBIENTALI. A Sud, Economia Circolare.com e Cdca, in collaborazione con IRPI MEDIA, Fandango e il Centro di Giornalismo Permanente, lanciano l’ottava edizione del corso di giornalismo dedicato all’inchiesta ambientale e all’economia circolare Formare giornaliste e giornalisti su tematiche ambientali e dell’economia circolare,...

Leggi tutto
Enti Culturali per il cambiamento ambientale e sociale
Giu27

Enti Culturali per il cambiamento ambientale e sociale

Rendere le imprese culturali e creative un asset chiave nel rispondere all’emergenza climatica: l’arte infatti può essere un potente propulsore della cultura sostenibile e le istituzioni e imprese culturali, quindi, possono qualificarsi come veri e propri agenti di cambiamento sociale per i loro pubblici e la cittadinanza. Dirigi o lavori nel settore Culturale e Creativo e vorresti sviluppare iniziative e progetti nel campo della...

Leggi tutto
GreENIwashing: il greenwashing di Eni e altre storie
Set28

GreENIwashing: il greenwashing di Eni e altre storie

GreENIwashing: un report che ripercorre e racconta le condotte di greenwashing della principale multinazionale petrolifera italiana A cura di: Andrea Turco e Maura Peca Sessant’anni dopo la morte del suo fondatore Enrico Mattei, per ENI il 2022 ha significato un ritorno alle origini. La multinazionale del fossile è tornata a dettare la linea al governo, soprattutto con l’avvio della guerra in Ucraina. Le “nuove” rotte del gas, così...

Leggi tutto
Guida per eventi culturali a impatto zero
Feb23

Guida per eventi culturali a impatto zero

GUIDA PER EVENTI CULTURALI A IMPATTO ZERO “Arte, cultura e sostenibilità ambientale” © 2022 CDCA E MeP Tra le attività del Progetto SNUPI è stata realizzata la Guida per l’organizzazione di eventi ed attività culturali a impatto zero. Obiettivo della guida è fornire strumenti pratici per riflettere su come e perché la cultura possa non solo supportare, ma anche guidare la trasformazione verso società basate su nuovi modelli di...

Leggi tutto